Trattori agricoli a ruote sono mezzi agricoli che possono essere dotati di attrezzature per svolgere diversi compiti. Possono essere utilizzati per arare, coltivare, coltivare, raccogliere e trasportare raccolti e altri materiali. Hanno ruote invece di cingoli e sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e potenze nominali per soddisfare le esigenze delle diverse operazioni agricole.
I primi trattori furono costruiti all'inizio del 1900 e condividevano molti tratti con i motori a trazione a vapore. Erano molto grandi, pesavano da 20.000 a 30.000 libbre e utilizzavano enormi ruote o cingoli d'acciaio. Il loro peso notevole, la ridotta altezza da terra e i costi elevati li rendevano poco pratici per l'uso nelle piccole aziende agricole. Tuttavia, lo sviluppo dei motori diesel negli anni '30 ha permesso agli agricoltori di sostituire i loro cavalli e muli con trattori più leggeri e versatili rispetto ai modelli originali.
John Fitch, un agricoltore della contea di Mason, nel Michigan, ebbe l'idea di utilizzare tutte e quattro le ruote di un trattore per promuovere la trazione mentre arava i suoi campi nel 1910. Diversi produttori avevano sperimentato il concetto prima di allora, ma il design di Fitch era unico in quanto utilizzava alberi di trasmissione per trasferire la potenza dal motore ai differenziali su entrambi gli assali anteriore e posteriore. Questo, unito al fatto che l'azienda di Fitch rimase in attività fino al 1930, lo qualifica come il primo pratico produttore di trattori a quattro ruote motrici.
Il design di Fitch è stato anche un precursore delle moderne tecniche di produzione di trattori a quattro ruote motrici, che si basano su scatole del cambio per trasmettere la potenza dal motore alle ruote motrici. Il sistema di trasmissione è dotato di catene temprate che forniscono la coppia e la velocità necessarie per varie funzioni. Sebbene il sistema a catena presenti alcuni svantaggi, consente un controllo più preciso sulla potenza del motore.
È importante tenere presente che le cause più comuni di incidenti con il trattore sono l'errore dell'operatore e la manutenzione impropria. Anche se i trattori sono progettati per essere sicuri e facili da usare, possono comunque causare gravi lesioni in caso di incidente. È quindi essenziale che gli operatori comprendano i rischi e adottino misure precauzionali per evitare questi incidenti.
Un altro problema comune è la guida su strade fangose o sabbiose. Ciò può danneggiare il telaio e impantanare il motore. È importante conoscere in anticipo le condizioni della strada e assicurarsi che il trattore sia in grado di gestirle. I piccoli ponti dovrebbero essere evitati se possibile e quelli che vengono attraversati devono avere corrimano lungo i bordi per evitare che le ruote del trattore cadano.
La scelta del trattore giusto per la tua azienda agricola è fondamentale per la produttività e la redditività. Se non sei sicuro di quale modello sia il migliore per le tue esigenze, rivolgiti a un rivenditore qualificato per ricevere una consulenza esperta. È anche importante considerare i costi di gestione quando si seleziona un trattore. Si consiglia di scegliere un trattore con un consumo specifico di carburante inferiore, poiché questo ti aiuterà a risparmiare denaro nel lungo periodo. Per questo motivo si consiglia di optare per un modello con motore diesel.